conducono
Claudio Boccia e Marina Pasquale
(4 ore di formazione)
Corso accreditato REICO per la formazione permanente dei Counselor
conducono
Claudio Boccia e Marina Pasquale
(4 ore di formazione)
Corso accreditato REICO per la formazione permanente dei Counselor
Servizio di Placement ASPIC Bari durata 24 mesi Percorso personalizzato di ORIENTAMENTO e CONSULENZA |
Scuola Quadriennale di Psicoterapia
(Aut. Ministeriale D.M. 9/5/1994)
Associazione Ricerca Scientifica Applicata
Università Popolare del Counselling
Scuola Superiore Europea di Counseling
© 2003 U.P. ASPIC - Università Popolare del Counselling
Largo Luigi Antonelli, 8 - 00145 ROMA - Tel./Fax 0654225060
CF 97319260580 - [email protected]
U.P.ASPIC diviene "Education Institute Member" dell’I.A.C – International Association for Counseling
I.A.C -INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR COUNSELING è un'associazione internazionale non governativa (ONG) con ruolo consultivo delle Nazioni Unite. Dal 1966, lavora per promuovere lo sviluppo del counseling attraverso la pratica, l'istruzione, la ricerca e diverse iniziative, per migliorare la qualità di vita delle persone, insieme al benessere collettivo e individuale.
Aderire all’I.A.C – International Association for Counseling - per l’U.P.ASPIC significa “sposare” un progetto, oltre che certificare un impegno continuativo: ad una sempre migliore proposta formativa e alla promozione del counseling. Essere partner di I.A.C. significa avere la possibilità di uno scambio costante con una comunità di Counsellor, formatori e ricercatori provenienti da tutto il mondo, tutti accomunati dal forte interesse per il counseling. Implica l’apertura ad una dimensione internazionale, incrementando un approccio interculturale tipico dei nostri tempi. ...
© 2003 U.P. ASPIC - Università Popolare del Counselling
Largo Luigi Antonelli, 8 - 00145 ROMA - Tel./Fax 0654225060
CF 97319260580 - [email protected]
La data di nascita del Counseling in Italia
Il Counseling, come attività di consulenza, è nato in Italia negli anni ’70 negli studi di professionisti di cultura anglosassone. I primi percorsi formativi risalgono ai primi anni ’80 come dimostra l’articolo pubblicato l’11 marzo 1984 sul Settimanale Scientifico delle Nuove Metodologie di Training e Formazione Professionale “Training News” in cui Edoardo Giusti, fondatore e presidente dell’ASPIC, presenta il programma del Training di Perfezionamento “Gestalt Counseling”.