
Cosa desidero dalla mia vita? Ci sono desideri che non ho mai neanche espresso? Cosa mi ostacola o blocca nel raggiungere un mio obiettivo? Quali sono le mie paure? Quali abilità o eccellenze so mettere in campo nell'ottenere qualcosa che desidero?
Cosa desidero dalla mia vita? Ci sono desideri che non ho mai neanche espresso? Cosa mi ostacola o blocca nel raggiungere un mio obiettivo? Quali sono le mie paure? Quali abilità o eccellenze so mettere in campo nell'ottenere qualcosa che desidero?
Servizio di Placement ASPIC Bari durata 24 mesi Percorso personalizzato di ORIENTAMENTO e CONSULENZA |
Scuola Quadriennale di Psicoterapia
(Aut. Ministeriale D.M. 9/5/1994)
Associazione Ricerca Scientifica Applicata
Università Popolare del Counselling
Scuola Superiore Europea di Counseling
© 2003 U.P. ASPIC - Università Popolare del Counselling
Largo Luigi Antonelli, 8 - 00145 ROMA - Tel./Fax 0654225060
CF 97319260580 - upaspic@unicounselling.org
La data di nascita del Counseling in Italia
Il Counseling, come attività di consulenza, è nato in Italia negli anni ’70 negli studi di professionisti di cultura anglosassone. I primi percorsi formativi risalgono ai primi anni ’80 come dimostra l’articolo pubblicato l’11 marzo 1984 sul Settimanale Scientifico delle Nuove Metodologie di Training e Formazione Professionale “Training News” in cui Edoardo Giusti, fondatore e presidente dell’ASPIC, presenta il programma del Training di Perfezionamento “Gestalt Counseling”.